L’Accademia Nazionale dei Lincei ha sede a Roma ed è una delle più antiche accademie italiane.
Venne fondata nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio De Filiis e Johannes van Heeck, con lo scopo di costituire una sede di incontri rivolti allo sviluppo delle scienze.
Il suo nome si richiama all’acutezza che deve avere la vista di coloro che si dedicano alle scienze, proprietà fisiologica che leggendariamente caratterizza la lince. È membro dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia.
L’accademia ha sede nel Palazzo Corsini alla Lungara e nella vicina Villa Farnesina.
|